Elezioni Europee 2024
Sabato 8 giugno 2024 dalle 15:00 alle 23:00 e domenica 9 giugno 2024 dalle 7:00 alle 23:00 si terranno le consultazioni per la scelta di 76 europarlamentari spettanti all'Italia.
I cittadini con diritto di voto potranno recarsi alle urne con un documento di riconoscimento in corso di validità e la tessera elettorale.

Il voto si esprime tracciando un segno sul simbolo della lista corrispondente alla lista scelta.

Ogni elettore può scegliere fino a tre nomi di candidati presenti in una stessa lista. In caso di più preferenze devono essere di sesso differente pena l'annullamento della seconda e terza preferenza.

L'Italia viene divisa in cinque circoscrizioni elettorali, ognuna delle quali elegge un numero di europarlamentari proporzionale al numero di abitanti. Per la Circoscrizione Elettorale IV Italia Meridionale (Abruzzo - Molise - Campania - Puglia - Basilicata - Calabria), si eleggeranno 18 membri.

Sono presenti 12 liste e 214 candidati.

Il corpo elettorale del comune di Poggiomarino è di 16.428 elettori, e le donne rappredsentano il 51,44%. Inoltre, il corpo elettorale cresce di 452 unità rispetto alle elezioni del 2019 e di 1.768 rispetto a quelle del 2004, a conferma dell'aumento della popolazione.

Il voto è un diritto e un dovere civico.

Allegati:
File data pubblicazione descrizione
link Ubicazione seggio elettorale in base alla residenza
immagine 22/02/2024 Avviso - Iscrizioni liste aggiunte cittadini UE
immagine 24/04/2024
Avviso - Comizi Elettorali
immagine 29/04/2024
Avviso - Apertura ufficio elettorale 29-30/04 e 01/05/2024
immagine 02/05/2024
Avviso - Formazione elenco aggiuntivo dei Presidenti e degli Scrutatori
immagine 03/05/2024
Avviso - Avviso di deposito dell'elenco dei cittadini che pur essendo compresi nelle liste elettorali non avranno compiuto il 18° anno di età il 09/06/2024
immagine 09/05/2024
Avviso - Avviso ritiro tessere elettorali
immagine 15/05/2024
Avviso - Nomina degli scrutatori
immagine 20/05/2024
Avviso - Elenco degli scrutatori nomnati
immagine 22/05/2024
Avviso - Elenco elettori temporaneamente all'estero che votano all'estero
immagine 22/05/2024
Avviso - Elenco degli elettori AIRE che votano all'estero
immagine 24/05/2024
Avviso - Manifesto Liste dei candidati per i 18 membri spettanti all'Italia
immagine 24/05/2024 Avviso - Agevolazione tariffe per il viaggio.
immagine 06/06/2024 Avviso - Elenco dei Presidenti di Seggio
immagine 08/06/2024 Avviso - Agevolazione tariffe per il viaggio. Integrazione

Di seguito si riporta l'affluenza alle urne nei diversi momenti di rilevazione e notifica alla Prefettura di Napoli, con un paragone con le precedenti elezioni:

giorno
ed ora rilevazione
Europee 2004
corpo elettorale
14.660

(media affluenza)
Europee 2009
corpo elettorale
15.269

(media affluenza)
Europee 2014
corpo elettorale
15.742

(media affluenza)
Europee 2019
corpo elettorale
15.976

(media affluenza)
Europee 2024
corpo elettorale
16.428

(media affluenza)
Sabato
ore 22.00 (ore 23:00 per Europee 2024)
13,80% 13,37% non si vota non si vota 8,35%
domenica
ore 12.00
26,31% 25,57% 9,64% 8,48%
15,52%
domenica
ore 19.00
48,21% 47,99% 28,36% 27,86% 26,94%
domenica
ore 22.00 (ore 23:00 per Europee dal 2014 e 2024)
10.387 pari 70,85% 10.388 pari a 68,03% 7.606 pari a 48,30%
6.881 pari a 43,07% 6384 pari a 38,86%
lunedì
non si vota non si vota non si vota non si vota non si vota

Di seguito vengono costantemente aggiornati i dati provenienti dai singoli seggi e caricati nel software di raccolta dati del Comune. E' probabile, quindi, che alcuni dati possano subire alcune variazioni, fin tanto che non vengono completamente confermati.

File data pubblicazione descrizione n. sezioni scrutinate stato
immagine 10/06/2024 Scrutinio schede 17 su 17 definitivo
10/06/2024
Preferenze per sezione
17 su 17 definitivo
immagine 10/06/2024 Preferenze per sezione 17 su 17 definitivo
10/06/2024 Grafico voti di Lista 17 su 17 definitivo
08/06/2024 Link Ministero dell'Interno per verifica dati ufficiali
Ultimo aggiornamento ( lunedì 10 giugno 2024 )