Settore I - Speciale Elezioni 2024 - Elezioni UE - Formazione elenco aggiuntivo dei Presidenti e deg
Data pubblicazione: 02/05/2024

Settore proponente: Settore I - Affari Generale ed Istituzionale

Oggetto: Settore I - Speciale Elezioni 2024 - Elezioni UE - Formazione elenco aggiuntivo dei Presidenti e degli Scrutatori

IL SINDACO AVVISA
il Comune di Poggiomarino ha intenzione di formare degli elenchi aggiuntivi di presidenti di seggio e scrutatori.
Entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 13 maggio 2024, gli interessati potranno presentare l’istanza, compilando il modello allegato, direttamente allo sportello del Protocollo Comunale ovvero inviare la propria disponibilità all'indirizzo pec protocollo@pec.comune.poggiomarino.na.it avendo cura di indicare nell'oggetto la seguente dicitura: "DISPONIBILITA' ELENCHI AGGIUNTIVI ELEZIONI EUROPEE”.
Possono presentare la dichiarazione di disponibilità coloro che, pur non essendo iscritti nell’albo comunale, siano in possesso dei requisiti prescritti. I requisiti richiesti per essere nominato scrutatore sono:
  • essere elettore,
  • età minima 18 anni,
  • essere elettore nel comune di Poggiomarino
  • aver assolto agli obblighi scolastici.
Non possono chiedere l’iscrizione: i dipendenti del Ministero dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti, gli appartenenti alle Forze Armate in servizio, i medici provinciali e condotti, gli ufficiali sanitari, i segretari comunali, i dipendenti del Comune addetti a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali, i candidati alle elezioni per le quali si svolgono le votazioni.
I requisiti richiesti per essere nominati Presidenti di Seggio sono:
  • essere elettore,
  • età compresa tra i 18 e i 70 anni,
  • essere elettore nel comune di Poggiomarino,
  • possesso del titolo di studio non inferiore al diploma di scuola media superiore.
Non possono chiedere l’iscrizione: i dipendenti del Ministero dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti, gli appartenenti alle Forze Armate in servizio, i medici provinciali e condotti, gli ufficiali sanitari, i segretari comunali, i dipendenti del Comune addetti a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali, i candidati alle elezioni per le quali si svolgono le votazioni.
Si chiarisce che, per quanto riguarda i presidenti di seggio la nomina viene fatta dalla Corte d'appello territorialmente competente entro il 30º giorno antecedente la data delle votazioni e che quindi, solo in caso di rinuncia/impedimento dei primi nominati ed a ridosso delle elezioni, il Sindaco potrà procedere ad individuare eventuali sostituti. Si specifica, altresì, che, nel rispetto della normativa vigente, la nomina degli scrutatori e gli eventuali supplenti verrà effettuata attingendo dal relativo albo comunale e, solo in caso di improvvisa vacanza dei componenti originariamente nominati, si attingerà agli elenchi aggiuntivi, sulla base del criterio del più giovane d’età.

Il Sindaco
avv. Maurizio Falanga
Dettaglio: vedi allegato

Allegati:
File data pubblicazione descrizione
immagine 02/05/2024 Avviso elenchi aggiuntivi (~472 KByte)
immagine 02/05/2024 Verbale Commsiione Elettorale per elenchi aggiuntivi (~380 KByte)
immagine 02/05/2024 Modello di domanda (~125 KByte)


Ultimo aggiornamento ( venerdì 03 maggio 2024 )